Modello Organizzativo
Il Credito Cooperativo Romagnolo ha predisposto un proprio Modello di organizzazione, gestione e controllo e ha adottato un Codice di Comportamento.
Il Credito Cooperativo Romagnolo – BCC di Cesena e Gatteo, in linea con la riforma in tema di responsabilità amministrativa degli enti e in conformità ai principi di trasparenza nei confronti degli interlocutori interni ed esterni, si è dotato di un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo e di un Codice Etico che esprimono i principi etici e di comportamento riconosciuti come propri dalla Banca e richiamano l’osservanza di tali valori a tutti coloro che hanno rapporti sotto vario titolo con la Banca stessa.
Scarica il file:
- MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO (aggiornato a febbraio 2023)
- CODICE ETICO
Inoltre, ai sensi dell’art. 6 comma 1 del decreto, è stato istituito l’Organismo di Vigilanza ( OdV ), un organo collegiale nominato con delibera del Consiglio di Amministrazione. Tale organismo, al fine di garantire una corretta gestione dell’azienda, ha il compito di vigilare sul funzionamento e sull’osservanza del Modello Organizzativo, di curarne l’aggiornamento in funzione dell’evoluzione organizzativa della Banca e della prevenzione della commissione di reati, di segnalare e riportare segnalazioni di condotte illecite o potenzialmente tali. Tra le attribuzioni dell’Organismo di Vigilanza vi è la possibilità di ricevere segnalazioni su fatti o situazioni, commessi da esponenti della banca, che contravvengano ai principi indicati dal Codice Etico.
L’Organismo di Vigilanza può essere contattato per qualsiasi segnalazione o chiarimento all’indirizzo di posta elettronica: odv@bccromagnolo.it.