
Grande partecipazione all’edizione 2024/2025 del concorso Bibliotechiamo, promosso dall’Associazione Amici della Biblioteca Malatestiana di Cesena con il sostegno di BCC Romagnolo. Il concorso, rivolto agli studenti delle scuole superiori del cesenate, ha sfidato i ragazzi a immaginare il futuro dell’intelligenza artificiale nella loro vita adulta.
La cerimonia di premiazione si è svolta mercoledì 11 giugno nella sala Cacciaguerra. A premiare i vincitori sono stati Elda Salvetti, vicepresidente degli Amici della Malatestiana e coordinatrice del concorso, e Roberto Romagnoli, Presidente di BCC Romagnolo.
I partecipanti si sono distinti per la qualità e la varietà delle loro opere, realizzate sotto forma di racconti, video e fumetti. Due le sezioni premiate:
-
Sezione “Racconto”
-
1° posto: Luca Sirri, Alessio Ficili e Francesco Nicolini (classe 2B-d, Istituto Tecnico Tecnologico Blaise Pascal)
-
2° posto: Gael Nicolò Angelini (classe 4AC, Liceo Classico Vincenzo Monti)
-
3° posto: Emma Mingozzi (classe 4C, Liceo Classico Vincenzo Monti)
-
-
Sezione “Video e fumetto”
-
1° posto: Luca Medri (classe 4L, Istituto Tecnico Tecnologico Blaise Pascal)
-
2° posto: Carmine Cocciniglio, Samuele Romagnoli e Jacopo Giannini (classe 4L)
-
3° posto: Daniel Paolucci (classe 4L) con una graphic novel
-
A ciascun vincitore è stato assegnato un premio in denaro, messo a disposizione da BCC Romagnolo.
“Il tema di quest’anno – La vita con l’intelligenza artificiale nel tuo futuro di adulto – è quanto mai attuale. Ha offerto spunti di riflessione non solo ai ragazzi, ma anche a noi adulti, che ci confrontiamo quotidianamente con l’AI, in particolare nel settore bancario. Invitiamo tutti a mantenere un approccio critico e consapevole verso queste nuove tecnologie.”