“Parliamone a gran voce”: due incontri per prevenire e contrastare la violenza di genere
BCC Romagnolo, in collaborazione con l’Associazione Voce Amaranto e con il patrocinio del Comune di Cesena, promuove la rassegna “Parliamone a gran voce”: due appuntamenti gratuiti dedicati alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere.
Gli incontri si terranno lunedì 12 e lunedì 19 maggio, alle ore 17.30, presso la Sala Cacciaguerra della sede centrale di BCC Romagnolo a Cesena. L’ingresso è libero.
La rassegna nasce dalla volontà della banca di contribuire attivamente alla crescita sociale e culturale del territorio, promuovendo momenti di riflessione e sensibilizzazione su un tema di grande attualità e rilevanza.
Programma (>>>VEDI QUI LA LOCANDINA)
Lunedì 12 maggio – “Conoscere per prevenire”
Un incontro informativo per comprendere e riconoscere le forme di violenza. Intervengono:
-
Milena Mami, pedagogista, sui segnali e le dinamiche della violenza
-
Moira Pedrelli, avvocata, sul quadro normativo di tutela delle vittime
Saranno presenti anche le associazioni Ipazia e Centro Donna, attive nel supporto e nell’ascolto sul territorio.
Lunedì 19 maggio – “L’arte come testimonianza”
Proiezione del cortometraggio “ACQUA”, realizzato con gli studenti dell’Istituto Marie Curie di Savignano sul Rubicone. A seguire, dialogo con il regista Valerio Montemurro e la co-sceneggiatrice Sara Golinucci, docenti dell’Istituto Versari-Macrelli di Cesena.
Durante gli incontri è previsto un intervento di saluto da parte di Giorgia Macrelli, Assessora alle politiche giovanili e delle differenze del Comune di Cesena.
Con questa iniziativa, BCC Romagnolo conferma il proprio impegno per una comunità più consapevole, inclusiva e attenta ai temi della responsabilità sociale.